Ospiti nel CD "PESTO"
Povia
Giuseppe Povia ha vinto il Festival di Sanremo nel 2006 con “Vorrei avere il becco”, un anno dopo il grande successo della sua canzone “I bambini fanno ooh…”. Nel 2009 e 2010 è stato diretto a Sanremo da Massimo Morini con “Luca era gay” e “La verità”.
E’ stato ospite del concerto benefico del Vaillant Palace nel 2009, ed ha recitato una parte nel film “Capitan Basilico 2”. Grazie, Giuseppe. |
 |
Marco Masini
Marco Masini ha vinto il Festival di Sanremo nel 2004 con “L’uomo volante”, dopo quindici anni di successi, e nelle ultime sue tre edizioni Massimo Morini è sempre stato il suo direttore tecnico. E’ stato ospite del concerto benefico del Vaillant Palace nel 2004.
Grazie, Marco. |
 |
I Trilli
I Trilli, Pippo e Pucci, sono stati tra i più popolari protagonisti della musica dialettale ligure, e gli unici a partecipare ad un Festival di Sanremo, nel 1984 con “Pomeriggio a Marrakech”, seppur in italiano. Vladimiro, il figlio di Pippo, assieme al musicista Franco Zino da due anni porta avanti i nuovi Trilli e con loro i Buio Pesto hanno riproposto proprio quella canzone, ma stavolta in dialetto ligure. www.itrilli.com
Orchestra filarmonica di Sampierdarena
L'Orchestra Filarmonica di Sampierdarena, creata dal M° Cesare Marchini, è una della formazioni del Circolo Risorgimento Musicale 1895. Accompagnati da questa orchestra i Buio Pesto hanno eseguito in dialetto ligure il più grande successo di Natalino Otto, cantante ligure di swing degli anni ’30 e ’40, che incise nella sua carriera più di duemila canzoni. www.bandacmr.it
Rodolfo Cervetto - Batteria
Corrado Peirano - Trombone
Ambrogio Guetta - Trombone
Antonio Carvelli - Trombone
Franco Virone - Tromba
Michele Bernabei - Tromba
Giamapolo Casati - Tromba solista
Fulvioi Di Clemente - Tromba
Fabio Marchelli - Sassofono contralto
Enrico Ferrando - Sassofono contralto
Antonio Maurizio Ferrando - Sassofono tenore
Fabio Menegatti - Sassofono tenore
Dino Clemente - Sassofono tenore
Mauro Barabino - Tastiere
Un grazie particolare a Giampaolo Casati, tromba solista in "Malamussanò".
BuioPesto.it
|